Slackware
Slackware stata concepita per essere più unix-like possibile tanto che i suoi estimatori usano dire: "When you know Slackware, you know Linux... when you know Red Hat, all you know is Red Hat." Molto veloce ma più laboriosa da configurare.
|
Ubuntu
Ubuntu (parola africana che significa "Umanità verso gli altri") è stata ideata da Mark Shuttleworth, un giovane imprenditore sudafricano diventato fiero sostenitore dell'open source. E' derivata da Debian ma è orientata ai desktop e ai portatili.
|
Mandriva
Mandriva, derivata dalla francese Mandrake, segue la struttura delle distribuzioni "Red-Hat like". Molto facile da configurare è orientata particolarmente verso i desktop.
|
OpenSuse
OpenSuse è derivata dalla tedesca Suse (a sua volta inizialmente basata su Slackware) ed è una distribuzione molto nota per la sua stabilità ed efficienza.
|