Buon anno scolastico a tutti

Gentili studenti, 
genitori, 
docenti, 
personale ATA 
e tutti voi che a vario titolo interagite accanto a noi con i nostri studenti promuovendone la crescita,
comunità del Ruggieri tutta,
dopo un incipit di accoglienza, oggi entriamo nel vivo dell'anno scolastico, come da calendario regionale.
Ci auguriamo il meglio: un percorso sereno, docenti preparati, motivanti ed accoglienti, famiglie che lavorino in sinergia con la scuola per la migliore crescita e l'acquisizione di senso di consapevolezza e di responsabilità da parte dei ragazzi. 

Ci auguriamo studenti interessati a conoscere la complessità in cui vivono, a guardare oltre la loro comfort zone e a proiettarvisi attivamente, che non si lamentino passivamente dell'esistente come molti di noi che li abbiamo preceduti, ma che siano volti a rimboccarsi le maniche ed a costruire, piano piano, nell'anonimato sobrio ma con intelligente costanza. 
Bene se sono desiderosi di prendere bei voti, ma non basta!

Mentre in tutto il mondo ci sono decine e decine di guerre, mentre poco oltre la nostra porta di casa si stanno consumando due tragedie tra bombe, fame, sofferenze ed un autentico genocidio, non basta avere come unico scopo della vita il 100 e lode a scuola. 

Sarà nostro compito aprirvi "finestre" sulla complessità che ci circonda: vi promettiamo che lo faremo dando voce a tanti stimoli, anche in reciproca contraddizione quando necessario. 
Vi racconteremo "storie" in cui ciascuno di voi potrà riconoscersi o no, ma sicuramente vi proporremo occasioni di riflessione perché possiate maturare il vostro autonomo e personale pensiero critico.

Vi raccomandiamo di evitare una cosa: l'indifferenza, grande madre delle ingiustizie e alimento delle peggiori tragedie della storia dell'umanità.

Dedichiamo l'anno scolastico 2025-2026 a Tancredi Tarantino, apprezzandolo profondamente per aver fatto un autentico capolavoro della vita sua e di quella di coloro di cui, direttamente o indirettamente, si è preso cura.

Buon anno scolastico a tutti!